2012
Quest’anno è quello del decennale, per cui l’iniziativa, che fin dalla nascita si è guadagnata un’aura speciale nelle prospettive dei giovani artisti, assume un senso…
Dalla tribuna del David ai baffi di Duchamp. Oltre 40 opere di 32 artisti contemporanei invadono i locali della Galleria dell’Accademia a Firenze. In anteprima…
780 milioni di dollari. È la mirabolante cifra record che, messe assieme, potrebbero raggiungere le…
Se il prototipo dell’artista ricco e famoso americano è Jeff Koons, britannico è Damien Hirst,…
“Voglio sostenere l’accesso alla cultura ed alla creazione artistica”. Ecco il titolo del (piccolo, per la verità) capitolo “culturale” del programma elettorale che ha permesso…
Si chiamava così, la raccolta di testi, lezioni e conferenze che Luciano Fabro, tra il 1981 e il 1997, tenne presso accademie, università e musei…
Discutere, riflettere e dibattere sul ruolo dell’arte in relazione alla società di oggi e alle…
Ci sono i Clash, i Queen, i Pink Floyd, David Bowie, Springsteen, gli Smiths. Ma…
La scarica di adrenalina culmina al limite del turbamento, quando al centro di quel palco dapprima violentato dai gesti impetuosi dei danzatori, viene lasciato, solo,…
Ci sono i nuovi lavori di Tauba Auerbach, in mostra nella galleria al secondo piano da Paula Cooper. Sono ormai lontani i tempi della personale…
Selezionati tra 1934 illustrati, i volumi in mostra sotto teca scandiscono la produzione incisoria tra…
Si è auto-battezzata “No Longer Empty”, cioè “non più vuoto”, l’associazione newyorkese specializzata nel ridare…