2012
Il cover lot? Sleeping Girl, di Roy Lichtenstein, del 1964, stimato 30-40 milioni di dollari, una delle immagini maggiormente riconoscibili della Pop Art americana, che…
Il capolavoro di George Orwell sta conoscendo una grande riscoperta. Forse dipende dal fatto che 1984 è davvero un libro terminale. Il libro terminale. Nel…
Vi avevamo già detto praticamente tutto qualcosa come cinque mesi fa? Beh sì, in effetti,…
In Galleria Massimo De Carlo, un collage pittorico, come un diario di viaggio, determina le…
Celant non l’ha inserito fra i rappresentanti storici dell’Arte Povera (ma lo recensisce su “L’Espresso”). E allora al Castello di Rivoli hanno pensato di dedicargli…
La famosa penna del The Observer Adam Lindemann inaugurerà il 10 maggio una galleria di quasi mille mq al terzo piano di 980 Madison Avenue…
Sta diventando una trasmissione di culto. Il suo inventore, Alessio Bertallot, è un musicista e…
Nel 2012 il calendario dell’arte si è fatto sempre più fitto per i grandi collezionisti…
Comincia con un po’ di ritardo la cena-performance dell’artista Marco Foltran organizzata negli spazi della DesignLibrary di via Savona 11, per la prima serata di…
Ultima conferenza, ma di quelle col botto, per il ciclo di lezioni-incontri promossi da Elisa Bortoluzzi Dubach per la Facoltà di Arti e Mercati dell’Università…
Mettetevi comodi. Scegliete il salotto che preferite e godetevi la tv, perché in programma c’è…
La torre Galfa si chiama ‘galfa’ perché sta all’angolo tra Via Galvani e Via Fara…