2012

Arte in Ambasciata: a Berlino la quarta tranche di ITAliens

La fuga dei cervelli annichilisce anche il sistema dell'arte. Ma considerato che ogni ambasciata è - di fatto - territorio del Paese di origine, si…

Quando il local diventa global. Artigianato glocale, tra la Puglia e l’Europa. Arriva a Bruxelles la collettiva itinerante ideata da Sm-art lab

L’artigianato come riscoperta e valorizzazione delle radici territoriali, anche nel variegato universo dell’arte contemporanea. Autoproduzione creativa, in perfetta linea col concetto di glocal. È questo…

Il cibo rende unici

Due architetti mappano la diversità alimentare contemporanea. Un utile promemoria per immaginare quel che sarà il domani dell’alimentazione. Fra progettualità, consapevolezza e - ovviamente -…

Ricognizione Abruzzo, V

Non ci va leggero, Gino Natoni, patron dell’associazione Naca Arte, nel descrivere il suo progetto per la fantastica Fortezza di Civitella del Tronto. In relazione…

Incubi un po’ pop

Il pop surrealismo è più vivo che mai in questa doppia personale irriverente ed enigmatica.…

Un’espressione ormai sconosciuta: bilancio in attivo. Accade al Castello di Rivoli, che presenta la Summer school ed un progetto speciale di Marzia Migliora

Facce sorridenti e animi rilassati in occasione della presentazione, ieri, della Summer school 2012 al Castello di Rivoli. Sarà mica perchè il bilancio consuntivo del…

Titanic: dalla catastrofe ai lustrini

Impresa catartica, per riabilitarsi dalla costruzione della nave più sfortunata della storia, oltre che asso pigliatutto in chiave turistica. Belfast si è regalata il museo…