2012
La notizia circolava già dalla scorsa estate, ma i dettagli non erano ancora stati resi noti. Ora invece è tutto confermato, e c’è anche un…
Una mostra dedicata al grande fotografo Ernesto Bazan. Un corpus di immagini prodotte tra il 2001 e il 2005, durante una intensa esperienza tra le…
MK è una delle poche realtà della scena coreografica capace di pensare la danza come…
Forse non tutti ricorderanno il suo nome, ma sarà difficile che non abbiate sentito parlare…
Come se la passa il “sogno americano”? Dinanzi alla crisi, gli artisti reagiscono con la creazione di un mondo personale e governabile, un luogo in…
Il corpo, la carne, le trasparenze della pelle. Per raccontare meravigliosamente di percorsi interiori. In lunghe sedute per ritrarre essenze profonde e nascoste. Sono i…
Parola d’ordine: “Art Mobility”. Che non è solo arte del movimento, ma anche un invito…
Il Paese che non ti aspetti. Perché a Sarajevo, e non solo, tutto è crollato,…
Tutto sta ad intendersi: quale interpretazione diamo all’espressione “Libro Nero”? Citando senza troppa organicità, cercando di restare sul bipartisan, ci vengono in mente Il libro…
È la prima produzione del Teatro Garibaldi Aperto, nuova piazza simbolica palermitana in cui si coltiva, da due settimane a questa parte, il senso di…
Non basta essere tedeschi per saper fare arte sociale: pace all’anima di Beuys, la Biennale…
“Per tanti anni Cuba l’avevo fortemente desiderata come si desidera una donna che incontri e…