2012

Quale sarà la prima mostra curata da Francesco Stocchi al Boijmans di Rotterdam? Si occuperà di minimal dal punto di vista di due generazioni. E Stocchi ce la racconta in questa videointervista

Cento opere, tanti artisti di cui molti dall’interno della collezione del grande museo di cui è curatore (il primo curatore straniero di sempre) e 13…

L’Italia è uno strano Paese

Ci azzuffiamo per mesi su un gol-non-gol e un fuorigioco, sulla farfallina di Belen e sull'articolo 18. Sui dettagli, insomma. Ma è l’Italia è un…

Tweetology n. 8: King of Terrors

Delle serie di Artribune, questa tweetologica è indubbiamente la più lunga. Stavolta ci concentriamo sulla…

La souplesse di una rete

Quando un designer scopre un'innovativa applicazione per un materiale inusuale, tende a declinarlo in una serie completa di oggetti; non per mero esercizio stilistico, ma…

Al di là delle forme: la metafisica geometrica di Marco Tirelli

Grande personale nella sua città per Marco Tirelli, che orchestra negli spazi del Macro Testaccio uno spettacolo meditativo fatto di pittura e metafisica. E c’è…

Musei come chiese?

Contatto “ravvicinato” tra lo scrittore-filosofo Alain de Botton e Carolyn Christov-Bakargiev direttrice della dOCUMENTA (13).…

Siete artisti, lavorate a Roma e avete tra i 25 e i 40 anni? Il Premio Roma Centro Storico potrebbe cercare proprio voi. Al via l’edizione 2012, padrino Luigi Ontani

Padrino d’eccezione dell’iniziativa sarà un artista di fama internazionale come Luigi Ontani, che con la sua opera Vizicapitelli, esposta per la prima volta a Roma, presso il…

L’Italia non è un paese per artisti. Loris Cecchini inaugura l’installazione site specific a Palazzo Strozzi per la Notte Bianca di Firenze poi piglia e se ne va. A Berlino

Certo è un po’ singolare scegliere un’occasione come questa per dirne quattro al proprio paese, fare fagotto e andarsene via direzione Berlino. Loris Cecchini (Milano,…