2012
All’estero fanno diversamente. Già, ma come fanno? Ce lo siamo chiesti anche noi, interrogandoci sulla relazione tra pubblico e privato in ambito culturale, in una…
Si ride di gusto con Il gioco dell’amore e del caso di di Pierre Carlet de Chamblain Marivaux, spettacolo diretto da Piero Maccarinelli e presentato…
Un libro senza autore. Perché sono i lettori a decidere cosa farne e come interpretarlo,…
Note romane quelle di Puccio D’Aniello per Italia Oggi. Tra le altre: festa grande a…
Prima personale italiana dell’artista tedesco. Dopo aver “illuminato” le sale del Macro, Arthur Duff inonda i suggestivi spazi della galleria romana Oredaria con le sue…
“Gli artisti se ne interessano poco, ma non c’è niente di più interessante della politica”. Sembra di stare nel Sessantotto a sentir parlare Artur Żmijewski,…
Artribune è sinonimo, fra gli altri, di serie. E qui inizia l’ennesima, in forma di…
Cinquanta lotti fra opere calligrafiche, opere su carta, miniature, stimati in totale 2 milioni di…
Quando è stato aperto il bando per partecipare alla settima Biennale di Berlino, nel 2010, oltre 5mila artisti da tutto il mondo hanno risposto all’appello,…
Con questo video e questa mappa tentiamo di dare il nostro piccolo e umile contributo al successo di un centro d’arte formidabile, con pochi eguali…
Primavera inoltrata, la stagione delle fiere prosegue. Dopo la scorpacciata di appuntamenti italiani e internazionali,…
La conferenza stampa di apertura è stata incentrata tutta su questo tema. Sul tema che…