2012

Il futuro dei musei? Iniziate da Facebook. Morto negli Usa Neil Kotler, guru mondiale del marketing museale

Giunge, seppur in ritardo, la notizia della morte del guru del marketing museale Neil Kotler, spentosi dopo una lunga malattia ad Arlington (Virginia) a 70…

Berlin Updates: una video-intervista ai Masbedo, aspettando la performance tedesca. Evento collaterale della 7° Biennale, I Have Not A Dream è di scena all’ambasciata italiana

Due italiani a Berlino. I Masbedo, al secolo Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, sbarcano in terra tedesca, proprio nei giorni clou della Biennale, ospiti dell’Ambasciatore…

I Martedì Critici – Pietro Fortuna

La ricerca di Pietro Fortuna, tra finezze concettuali e indagine estetica, è di scena ai…

Saloni Updates: da dove nasce l’ispirazione di progetto? Immagini e video dell’installazione multiemozionale di Foscarini a Superstudio

Inspire è il nome dell’esposizione realizzata in occasione del Fuorisalone 2012 da Foscarini, che racconta attraverso delle videoinstallazioni la provenienza delle idee creative. L’azienda leader…

Berlin Updates: Roma “alla berlina” alla Biennale di Berlino. Ce la porta l’Istituto Svizzero, che distribuisce un giornale dedicato alla crisi di istituzioni e politiche culturali

Si chiama P/Act for Art_ROMA, ed è un giornale pubblicato dall’Istituto Svizzero di Roma, che presenta una riflessione critica sulla situazione a Roma delle istituzioni…

Sotto un cielo privato

Fino al 27 aprile, la pittura la fa da padrona negli spazi romani di The…

Sangue, marmo e vibratori. Sul design musicale

Ormai una percentuale maggioritaria degli ascoltatori scarica - più o meno legalmente - la propria musica direttamente dal web. In forma digitale. Che ne è…

Tutti ne parlano, tranne lei. Botta e risposta con Julia Draganovic a proposito di Arte Fiera Bologna. E della sua “presunta” candidatura alla direzione…

“Io candidata a dirigere Arte Fiera?”. Ci saluta così, con lo sguardo sorpreso, Julia Draganovic, curatrice indipendente e tra i membri promotori de La Rete…

Ripetizione indifferente

Sulle definizioni delle opere regna un’economia della penuria. Oggi vi sono sempre più opere e…