2012
Può esistere un’architettura priva di pelle, di rivestimento? Può, in altre parole, esistere un’architettura “nuda”. La risposta di Valerio Paolo Mosco è affermativa. Ma occorre…
Un progetto per la GAM di Palermo, che è anche il rifiuto dell’uso (e abuso) del termine ‘contemporaneo’. Alessandro Bazan attinge, fino al 30 aprile,…
Roberto Cecchi oggi al Maxxi per trovare la quadra dopo il commissariamento: Libero annuncia la…
Arriva nelle sale italiane con ben quattro anni di ritardo Hunger, prima prova cinematografica dell’inglese…
Installazioni spettacolari fotografate ancora in progress, come quella di Cai Guo Qiang al Guggenheim o di Carsten Holler al New Museum, ma anche quadri in…
“Approfondendo la tematica legata alla spazialità che contraddistingue il suo lavoro, tesse le trame di un ordito multicolore in cui il filo funge da trait…
Liliana Moro, milanese, diplomatasi all’Accademia di Brera con Luciano Fabro, è una delle artista italiane più…
Complicato non ravvisare connessioni tra le due vicende. Quella della Fondazione Maxxi e quella della…
Neanche il tempo per metabolizzare la notiziona odierna, ovvero lo sbarco a Milano del gigante francese Artcurial, che registriamo un’altra news, ancora dall’ambiente delle case…
L’appuntamento è solenne, visto che si tratta della prima produzione della Fondazione Teatro della Pergola di Firenze. L’opera è Il gioco dell’amore e del caso,…
Dopo la magniloquenza della Fiera di Rho, l’alta-visibilità di via Tortona, l’eleganza percettiva del Brera…
Con 127 milioni di euro di fatturato nel 2011, e una crescita del 24% rispetto…