2012
“Il Premio europeo alle passioni – La Seconda Luna nasce sulla scorta della domanda: è possibile dare spazio a quelle zone d’ombra di ricerca culturale…
Bruxelles è una città priva di un vero grande museone d’arte contemporanea come accade per Madrid (Reina Sofia), Londra (Tate Modern), Parigi (Pompidou) o Roma…
“Voglio creare una dimensione riconoscibile del museo, non seguendo passivamente le tendenze dell’art system, ma…
Si sarebbe dovuto tenere tra un mese, il Festival dell’Arte Contemporanea di Faenza, tradizionalmente collocato…
Vi avevamo anticipato la notizia, ora ve ne mostriamo i contenuti in video. Siamo nello spazio brussellese di Drome, magazine di arte, cultura e visioni…
A dispetto del non certo allettante – per qualcuno che dovrà reggere le sorti di un importante museo -stipendio (40mila euro lordi sono circa 1500…
“Il più grande spettacolo dopo il big bang”, ovvero: gli eventi della Milano Design Week,…
Una cosa è certa: una manifestazione come la fiera d’arte contemporanea di Bologna, non può…
La lengua de Ernesto. Obras 1987-2011 è la retrospettiva dedicata a Ernesto Neto aperta al Antiguo Colegio de San Ildefonso di Città del Messico. Sono tutti qui…
Leggerezza assicurata nelle narrazioni che Jeremyville, artista e product designer, strappa dal proprio diario personale. Brevi, immediate. E visibili presso The White Gallery di Milano,…
Il meteo inclemente, che segna puntualmente la settimana del Salone del Mobile, quest’anno sarà di…
La Scuola di Eindhoven come simbolo ben incarnata di un cambio di paradigma, di un…