2012
In attesa dei grandi appuntamenti fieristici di primavera, Paddle8 si è organizzata al meglio per offrire agli art lovers numerose anteprime online, da Colonia fino…
Fa piacere vedere quanto il termine ‘arte partecipativa’ si sia diffuso anche in Italia, ma spesso viene usato a sproposito. Appena c’è più di una…
Che in Inghilterra con i tagli alle sovvenzioni pubbliche per attività e strutture artistico-culturali abbiano…
Quasi una mostra-manifesto per la romana Extraspazio, fra opere a parete e altre che stanno…
Un confronto tra due grandi maestri della pittura del Novecento. A Bologna, nelle sale del Museo Morandi, sono protagoniste le nature morte di Carlo Mattioli.…
I suoi lavori più iconici sono in silicone, alcuno in resina sintetica e bronzo, e molti hanno dimensioni monumentali, con un’altezza di oltre due metri…
In occasione della pubblicazione di “Twin Palms di You and I”, il volume monografico e…
Si afferma con caparbietà il lavoro di Rosa Anna Musumeci e di Adriano Pappalardo, galleristi…
Gli Imperdibili, 21 aprile 2012 Lo riconoscete? È un giovanissimo Robert Hughes alle prese con il racconto della nascita dell’arte moderna. Sono disponibili su Youtube…
Una costruzione piramidale, mastodontica, di forte impatto visivo, dai colori scuri, con a contrasto una terra bianca, costruita da Diego Rivera per ospitare gli almeno sessantamila reperti…
Chi conosce il lavoro di Giò Ponti, resterà sorpreso dalle tante fotografie e dai progetti…
Quando il pubblico ha accesso alla scena dalle entrate laterali del teatro, Alessandro Finazzo, in…