2012
Un gigantesco centro culturale con musei, sale da concerti, ma anche servizi alberghieri e di ristorazione. Questo si dovrebbe fare del relitto della nave Costa…
C’è uno spettro che si aggira per l’Occidente: è il cinema impegnato e civile. Carico di oscuri presagi, e intessuto di interpretazioni accattivanti della società…
Al Museo Pecci due percorsi indagano la storia recente di Firenze. Da una parte l'abile…
Il grande ciclo delle celebrazioni dell’Arte Povera? Avrà la sua conclusione trionfale in Francia. Quantomeno…
Alla sua seconda edizione, la fiera dell'arte più economica d'Italia promette nuove gallerie, concorsi e collaborazioni. Negli spazi milanesi del Superstudio, 75 gallerie abbasseranno i…
Novità, abbiamo visto in questi giorni, per Arte Fiera, e novità anche per la concomitante India Art Fair. Rinnovarsi è diventato un imperativo categorico per…
Con il talk di Remo Salvadori, artista formatosi all’Accademia di Belle Arti di Firenze e…
[View the story “Arte Fiera 2012. Il meglio della nostra diretta” on Storify]
Se quest’anno, alla quarta edizione, c’è stato lo scatto in avanti dell’India Art Fair, sempre più proiettata ad entrare nel gotha delle fiere globali, loro…
“Un museo non può essere solo un luogo dove si fanno mostre. Mi piace l’idea di un posto che somigli più a un laboratorio, a…
“Le gallerie milanesi disertano Arte Fiera per sostenere MiArt? Mah, sono già due o tre…
Prego, recarsi in Kärntnerstrasse. Non è difficile trovarla, è la quasi-rettilinea shopping street di Vienna…