2012

Anno nuovo, galleria nuova. Spazio a Mayfair, anche l’umbra Ronchini Arte Contemporanea cede al fascino londinese

La mostra inaugurale – titolo Italian Beauty, in collaborazione con Studio La Città di Verona e il curatore Marco Meneguzzo – presenterà opere di Giulio…

Lo Strillone: Richard Prince condannato su Repubblica. E poi il 2012 delle mostre, Cristiano Lovatelli Ravarino, Diane Arbus a Parigi

La passione è stata vera. Lo saranno anche i dipinti? Su La Repubblica la notizia della battaglia che Cristiano Lovatelli Ravarino conduce contro la critica,…

Le avanguardie all’Arengario

Nello spazio degli Archivi del Novecento, una raccolta di disegni, collage, dipinti, sculture e testi…

Man of the year: Francesca De Andrè batte Giorgio Napolitano?

Il “vizio” anglosassone dell’uomo dell’anno ha contagiato pure il nostro Paese. E così le riviste…

Dopo l’industria ora è tempo di artigianato? Il Premio Napoli Design District vuole valorizzare i creativi della città dentro la città

Accanto all’indiscussa capitale del design industriale, da sempre Milano, potrebbe trovare un suo posto anche Napoli, connotata da un design di alto artigianato. È quanto…

Lo sappiamo, non sarà uno di quegli anni da ricordare in futuro in positivo. Ma davvero in questo 2011 è proprio tutto da buttare? Ecco l’anno appena concluso in dieci momenti-simbolo

A volte non abbiamo potuto fare a meno di notare un certo indugiare sulla sua condizione, un inseguire la comunicazione anche quando passava per vicende…

Fuga dalla quotidianità

Fino al 10 gennaio, alla Fabbrica del Vapore di Milano una rassegna fotografica racconta di…

Il futuro è sempre più Bric

Distanti geograficamente e diversissimi dal punto di vista culturale, sociale e politico, ma accomunati da un ritmo di sviluppo e da una crescita esorbitante. I…

Avanti e indietro

Due esempi, due app. Una decisamente avanti, una decisamente indietro. Da una parte “Jekyll & Hyde” di Lorenzo Mattotti, dall’altra “Sogno n.1” della London Symphony…