2012

Con “Il Libro dell’aria” si chiude un cerchio. Quello che Joanpere Massana ha tracciato attorno al mondo della natura, abbracciando con la tenerezza della memoria…

Ancora esempi di superficialità nel nostro paese nei confronti della cultura. Ma quel che è peggio, al di là del pessimo esempio del mondo politico…

A Palazzo della Ragione il “flusso della ragione” scorre senza sosta, esattamente quanto il flusso dell’acqua o della lava. Non è un gioco di parole,…

Ne avevamo parlato il 24 marzo scorso, intervistando uno degli autori, Pius Knüsel. E da allora di polemiche ne ha scatenate assai il libro Kulturinfarkt.…

Sul suo rapporto con Maurizio Cattelan ha preferito glissare, ma su tutto il resto è stato molto esaustivo. Ieri, al Museo Marino Marini di Firenze,…

Incontriamo Loredana Di Lillo che, di ritorno dalla sua residenza newyorchese presso l'ISCP è diventata subito protagonista in patria con la vittoria del Premio Cairo.…