Gennaio 2013

Che fosse un premio itinerante si sapeva; ed era noto che, dopo una prima edizione tutta italiana – con curatela, giurati e artisti in gara…

Un trio di artisti - Angelino, Petrucci e Vizzini - alla Gallery of Art della Temple University di Roma fino all’8 febbraio. Con un nucleo…

‘Signora’. Un'offesa inaccettabile. Chiamare ‘signora’ un prefetto senza aggiungervi altre titolazioni è considerato un oltraggio…

In attesa del prossimo Salone Internazionale del Mobile di Milano, che si aprirà quest’anno il 9 aprile, si è conclusa a Parigi l’edizione invernale della…

Quando le forme fanno affiorare, nella loro apparenza, una promessa di profondo. O quando le opere si danno come operazioni, come corpi mobili. Un lavoro…

Blockbuster è bello? O è la fine dell’arte? Lo spunto è la mostra di Manet alla Royal Academy di Londra, che già annuncia grandi numeri:…

“Mi interessa la melanconia e la relazione tra un ambiente e la sua storia, sia come memoria vivente che come riverberi del presente”. Sono parole di Claudio…