Febbraio 2013

Tamara Repetto e l’architettura dei sensi

In mostra fino al 23 febbraio alla Barbarian Gallery di Zurigo c’è la genovese Tamara Repetto. Con un progetto che evoca la natura reinterpretandola. Tra…

Berlinale 2013: non tutti i festival escono “col buco”

Abbiamo faticato un po' a entrare nel mood, nonostante l'organizzazione impeccabile, o forse proprio per…

Parole, parole, parole. Lawrence Weiner a Villa Panza

Nelle scuderie e nella limonaia della tenuta di Varese, parole dilatate dall'artista americano risuonano nella mente di chi guarda. Il percorso comprende otto opere di…

Il futuro dell’arte asiatica (e non solo)? Sta in Indonesia. Parola di Primo Marella, che racconta in video gli highlights della recente fiera Art Stage Singapore

Nel giro di qualche settimana, si sono succedute Artefiera Bologna, India Art Fair, Flash Art Event, ora Arco Madrid con tutte le rassegne collaterali. Nel…

I Martedì Critici – Giovanni Albanese

Giovanni Albanese ospite dei Martedì Critici, a raccontare del suo percorso creativo. Segno distintivo solo…

Il giorno dopo quello del giudizio

La fine del mondo c’è stata e non ce ne siamo accorti. O forse sì,…

La regola e il caso

Artista rumorista, potrebbe essere la definizione. Che, come tale, risulterebbe inevitabilmente riduttiva. Una monografia, un libro d’artista, è quello che Maretti dedica a Piero Mottola.

Lo Strillone: iniziative speciali nei musei diocesani su Corriere della Sera. E poi il compleanno di Faber in mostra a Via del Campo, Doisneau porta Parigi a Milano, arte e follia a Ravenna…

La spedizione dei mille… musei diocesani, con eventi speciali a raffica nel primo fine settimana di marzo: l’appuntamento con tesori nascosti e dimenticati arriva dalle…

I mondi di Bas Jan Ader

Modi particolari di cadere, di piangere, di scrivere in forza della propria unicità diventano significati…