Febbraio 2013

Una prima scorrazzata per “appropriarsi” degli spazi, l’occhio catturato da qualche singola opera molto forte o molto “furba”, uno sguardo alla caffetteria, un saluto ai…

Coprite il pisello del David di Michelangelo. Corsi e ricorsi della storia: il fantasma di Daniele da Volterra – il Brachettone della Cappella Sistina –…

Quinta giornata alla Berlinale con l’atteso film di Steven Soderbergh, Side Effects, protagonisti Jude Law,…

Sette grandi nomi della scultura internazionale espongono opere in bronzo da Massimo De Carlo. Tra totem e tabù della modernità. A Milano, fino al 15…

Sono passati quasi due anni dalla catastrofe di Fukushima. Migliaia di morti, un disastro nucleare e ambientale, oltre che umano. Come ha reagito il mondo…

Una cosa gli va riconosciuta, questo è certo. A prescindere da tifoserie, visioni personali, eccessi…

Quando si dice avere gli uomini contati: il custode si becca il raffreddore e sei già col fiato corto. Se poi i virus si mettono…

Dal 1993 a oggi, Velan ha ospitato oltre 100 mostre e 600 artisti. Il primo spazio non profit di Torino festeggia il suo compleanno con…