Febbraio 2013

Correva l’anno 1895. Grandi avventure culturali, tra Freud, i fratelli Lumière e i riflessi cangianti d’una città lagunare. Venezia, naturalmente. Nasceva allora la Biennale…

Correva l’anno 1895. In quel frangente di quasi fine secolo, Picasso di anni ne faceva quattordici, Boccioni tredici; vi nasce Rosai, quando invece cinque anni…

Barcellona, unica tappa europea del Mutek Festival

Un’edizione in formato micro per il festival punto riferimento mondiale per l’incontro tra musica e arti digitali. Dall’incontro tra musica e tecnologia, nasceva 13 anni…

Sonia Falcone et la cartografia unificata del mondo

Sonia Falcone rappresenterà la Bolivia alla prossima Biennale di Venezia. Adriana Herrera è una delle più attente curatrici d'arte contemporanea in America Latina. Ecco allora…

A Roma The Gallery Apart cambia sede per la quarta volta. Ecco tutte le foto in anteprima del nuovo spazio nel quartiere Ostiense

Con l’artista ceco Dominik Lang (sua la personale del Padiglione Cecoslovacco alla Biennale del 2011 quando espose…

Italiani in tresferta. In Danimarca arriva la mostra di Jesper Just che anticipa il padiglione danese alla Biennale, ed a curarla è Caroline Corbetta: qui le immagini in anteprima

Dalla Scozia alla Danimarca. Vi abbiamo “portati” a Edimburgo per documentare la mostra di Massimo Bartolini alla Fruitmarket Gallery; ora ci spostiamo un po’ più…

L’arte al cospetto della globalizzazione

Un percorso serrato e appassionato che conduce dal 1984 a oggi, attraverso alcune delle mostre…