Febbraio 2013

The whole part

Anatomizzare gli spazi affollati, mettendo a fuoco l’irriducibile gestualità del singolo. Un’operazione chirurgica messa in scena da Emma Ciceri alla Riccardo Crespi di Milano. Fino…

Picasso, Monet, Mirò & friends. L’arte Moderna e Impressionista apre la stagione delle grandi aste a Londra: grande attesa per il ritratto di Marie-Therese Walter

Sono le vendite di arte Moderna e Impressionista ad aprire come di consueto la stagione delle grandi aste a Londra, e a scaldare i martelletti…

L’ultimo volo. Giuseppe Morra in ricordo di Shozo Shimamoto

Il più alto, il definitivo. A pochi giorni dalla morte di Shozo Shimamoto, l’artista-angelo che…

La pittura come lingua naturale

Due mostre concomitanti. A Tortona va in scena la figura. A Bologna gli oggetti. In…

Lo Strillone: l’Italia torni in biblioteca per Jacques LeGoff su La Repubblica. E poi Barilli legge Malaparte, nuove acquisizioni a Brera, Bob Dylan a Palazzo Reale…

Italia, imita la Francia! Torna a leggere, partendo dalla difesa delle biblioteche: così Jacques LeGoff su La Repubblica, a margine di un ricco reportage a…

L’architettura indiana. Secondo Rahul Mehrotra

Rahul Mehrotra è architetto e urbanista. Il suo studio, RMA Architects, fondato nel 1990, è di base a Mumbai. È professore presso la Graduate School…

E se invece… Oliver Stone e la storia come non è andata

Il regista statunitense Oliver Stone, nella sua carriera, ha sempre voluto mostrare un'America che gli…

La rievocazione della pittura. Samorì alla Galleria Mazzoli

Mazzoli non perde colpi. Alla galleria modenese, fino al 30 marzo, ritroviamo Nicola Samorì, un grande della pittura contemporanea, in una riflessione amara sui limiti…

A tavola con Cattelan e Duchamp. Solo per gioco, naturalmente. Enrico Morsiani s’inventa le cene d’artista, ispirate a grandi nomi del ‘900. Ricette gustose, ma soprattutto molto creative

Arte e cibo, liaison che piace e seduce. Cene d’artista, design food, performance a tema culinario, occasioni conviviali per autofinanziamenti in chiave crowfunding, esperimenti curatoriali…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche…