Febbraio 2013

“Corruzione e nepotismo”. Il successo di Blue and Joy secondo Blue and Joy

Cervelli in fuga. Forse da sempre, dicono loro. Blue and Joy, Daniele Sigalot e Fabio la Fauci, da più di cinque anni lavorano a La…

Barocco torinese

Nel cuore di Torino, a pochi passi da piazza San Carlo, è stato recentemente restaurato e ristrutturato – l’opening su invito è fissato per il…

Le donne provocatorie di Miss.Tic, la “regina della Street Art”

La galleria romana Wunderkammern continua la sua programmazione all’insegna della trasversalità, ponendo l’accento sui grandi…

L’infinita saga del Museo Riso. Nuova puntata: dopo l’impasse il restart? In parte. Rilanciato ed ampliato il deceduto archivio S.A.C.S., con una squadra di 7 curatori

Venti nuovi per il Museo Riso di Palermo. Dopo un anno di impasse, con il sostanziale arresto delle attività e gli eventi collaterali, i laboratori,…

Il problema della ricezione (III): alcune note provvisorie

Nelle puntate precedenti avevamo ragionato sulla effettiva possibilità di esistenza di un oggetto artistico rivoluzionario (un capolavoro), nel momento in cui pare non esserci più…

Timidi segnali di esistenza dal MOCA di Los Angeles. Ma solo perché nel Geffen Contemporary ospita la prima edizione di LA Art Book Fair: qui ci sono un po’ di immagini

Los Angeles prolunga di una settimana il passaggio sotto i riflettori artistici avuto nell’ultimo weekend con le fiere Art LA Contemporary e LA Art Fair.…

La Primavera Araba non è finita

Sono veramente declinabili al passato gli entusiasmi e le passioni della Primavera Araba? Molti siti dicono il contrario. Attraverso il circuito dei festival digitali e…

Un invito “A casa”

Cristina Pancini trasforma la Galleria Antonio Colombo in un intimo ambiente domestico. Per una mostra-racconto…