Marzo 2013

Quattro mostre, almeno finora. E adesso un libro. Sono gli artisti esposti e raccontati in “Italiens”, progetto portato avanti dalla nostra Ambasciata a Berlino. Luogo…

Un ennesimo caso di paventata chiusura. Un’altra istituzione culturale siciliana che chiede aiuto. E pare una catena luttuosa, inarrestabile. Il Museo Mandralisca di Cefalù, custode…

Luca Massimo Barbero ripercorre le sperimentazioni post-Informale di Fontana, Dorazio, Castellani, Scheggi e Aricò. Le…

Andiamo: nessuno legge mai le scritte in piccolo a margine di un contratto. Cavilli, comma, rimandi, citazioni: noiosissima roba da legulei; una firmetta e tutto…

È una manifestazione in crescita il “Middle East Now”, il festival internazionale di cinema e documentari, con incursioni nell’arte contemporanea, ideato e organizzato dall’associazione culturale…

A garantire un pur flebile filo conduttore con lo “start” romano vero e proprio, ovvero Roma Art2Nights, c’è il coinvolgimento di Fabio Ianniello, che dell’evento…

Paesaggi post-atomici, dove l'artificio attenta alla resistenza umana e dove la natura è sopraffatta da violenza e bruttura. Non c'è sacralità ma sospensione angosciosa, nei…