Maggio 2013

Il guardiano del Canal Grande. Sarà Stephan Balkenhol ad installare la sua megascultura sulla terrazza della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia: ecco le immagini del montaggio

È uno degli appuntamenti fissi di ogni Biennale Arti Visive di Venezia, location ambitissima da ogni grande artista, per il prestigio dei “padroni di casa”,…

Quel che resta del corpo. A Roma una serata dedicata ad Antonin Artaud, e al rituale del Quad di Samuel Beckett. Con una performance a più voci di O Thiasos TeatroNatura

“Si sfregava l’organismo umano perché le forze affiorassero. È a questo che serviva il teatro, è a questo che servivano le grandi feste sacre”: così…

La forma del corpo. Nei bronzi di Martin Disler

È il momento di Disler. Dopo la mostra a Torino, anche nei pressi di Lugano…

E Mirandola rinasce con gli artisti

Mirandola risorge dalle macerie. E lo fa anche grazie al contributo degli artisti. Che se non possono ricostruire i palazzi, sono però in grado di…

L’Italia spopola ai Sony World Photography Awards: tre i primi premi portati a casa dai fotografi nostrani alla notte degli Oscar dello scatto. Dominata dal reportage sui sopravvissuti di Utoya della norvegese Andrea Gjestvang

Ai primi tentativi di chiamata, davanti a quel numero esageratamente lungo, nemmeno ha risposto. Chiamano dall’estero, non c’è ragione che qualcuno faccia: devono aver sbagliato.…

Quotidiano (im)mediato. Giovani berlinesi da Fluxia

Spoerri in versione digitale, dopo l’avvento di Internet, in versione 1.0 o 2.0. A Milano,…

Primavera Sound Festival. Ancora un festival a Barcellona

Per alcuni è più una specie di vaso di Pandora che un festival in senso stretto. Per altri è il paradiso indie appartenente a santi…

Roma Unlimited

Parola d’ordine: grandezza. Solo opere monumentali e maestose sono ammesse nella mostra “Extra Large”, allestita al Macro Testaccio di Roma fino al 5 maggio. Pezzi…