Giugno 2013

Ed Ruscha standard analitico

Salendo l’immenso scalone del Kunstmuseum di Basilea, arrivati a metà, entrando a sinistra ci si inoltra in mostre spesso straordinariamente interessanti. Così è stato con…

Un museo, un teatro, un auditorium a cielo aperto. Venezia invasa dagli art-trotters per la notte bianca della creatività: il racconto per immagini nella fotogallery

Tutto come previsto: complice il clima ideale, la notte bianca dell’arte ha trasformato Venezia in un museo a cielo aperto. Calli piene di gente, performance…

Cool Le Corbusier

Prima dell’effetto Bilbao ci fu l’effetto Marsiglia. Non fu un successo, o almeno non lo…

Un’isola a Venezia. Il Capricorno di Bruna Aickelin

Prosegue l’appuntamento di Artribune con i galleristi che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea in…

Il Ministro del Lavoro Enrico Giovannini ad Asti per inaugurare “la Rinascita”. Nella mostra curata da Davide Rampello il racconto dell’Italia uscita dalla guerra e piombata nel sogno del boom

Un ministro che inaugura una mostra non è in fondo chissà che novità. Nemmeno per Asti, provincia pressoché estrema, dove la cordigliera di forze dell’ordine…

Estate in fotografia, fra Treviso e Pieve di Soligo. Nuova edizione per il festival F4, che spalma in due sedi un bouquet di mostre di qualità. Memorie d’Italia, da Leonard Freed a Francesco Jodice

Sempre più robusto, articolato ed internazionale, il festival promosso dalla Fondazione Francesco Fabbri, F4 / un’idea di fotografia, torna per il terzo anno con un…

Chiamata alle Arti per la Turchia. A Roma tanti cittadini e artisti al flash mob davanti all’ambasciata del Paese: evocando l’”immobile” performer Erdem Günduz

“Abbiamo chiamato alle Arti cittadini e artisti in solidarietà con il popolo turco. Contro la feroce repressione di Erdogan che ha già prodotto 6 morti…

Padiglioni: attualità di un anacronismo

Nel 1895 nasceva la Biennale di Venezia, la più antica tra le mostre ricorrenti. Sulle…