Giugno 2013

I Magnifici 9 New York. Eccessi

Mentre i big di Chelsea sono in Laguna, spazio agli opening delle gallerie medio/piccole di New York. Alla ricerca dello Zeitgeist preferito di questo presente:…

Una sola macchina, un solo obiettivo, la pellicola. Basta questo a Mimmo Jodice, che in Triennale svela il suo modo di fare fotografia: chiacchierata a viso aperto con Lella Costa e ospiti vari

La chiamano lectio magistralis, ma l’ambiente è quello caldo – non solo per l’anticipo d’estate che soffoca Milano – del consesso tra vecchi amici, l’atmosfera…

Gioni e Clair e Calvesi. La Biennale secondo Lorenzo Canova

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali veneziane negli Anni Zero, anche per il coraggio di non…

Basel Updates: l’art bar che è una macchina del tempo. Atmosfere Seventies per il locale-installazione griffato Mickalene Thomas/Absolut, ecco le immagini

Nei giri tra le varie fiere dell’art week svizzera, c’è tempo e modo anche per distrarsi un po’, sempre in chiave artistica, s’intende. Una buona…

Mite e selvatico. Soutine secondo Maurice Sachs

Un romanzo di formazione di un moralista atipico, che per tutta la vita tentò di…

Evoluzionismo campano. Raffele Bova e il barcode

Come in un prequel di un’avvincente serie narrativa, Raffaele Bova svela la genesi della personalissima…

Ripartire dalla strada. Modena street

A Modena torna il festival di Street Art “Icone”, che da oltre un decennio invade i muri della città. L’edizione di quest’anno si diffonde in…

Beauty in Danger, un’opera ipnotica tra suono e visione. Brian Alfred e Ian Williams, insieme

Ian Williams, musicista, e Brian Alfred, artista, collaborano a un progetto video che interseca geometrie…