Giugno 2013

Lei è direttrice dell’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli e docente di Economia dei Media e dell’Information communication technology all’Università La Sapienza. Laurea…

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È il Quartetto Prometeo, realtà ben affermata a livello internazionale che…

È difficile credere che sotto l’intricato arazzo cangiante formato da tappi di bottiglia di alluminio…

L'arte tende a un quid senza farne mai piena rivelazione, l'ineffabilità - per difetto o per eccedenza - è la sua stessa natura. Così le…

Nel presente in cui immagine e tecnologia sono norma quotidiana e standardizzata, dove la percezione è spesso passiva, il cinema sperimentale tenta numerose azioni, tra…

Chissà se questa nuova ondata di graffitismo vero, di graffitismo di qualità, porterà alla equivalente diminuzione del debordante graffitismo vandalico che ammorba Roma (ma anche…

Vi è mai capitato di imprecare sommessamente mentre venite risucchiati in un gorgo di turisti e collezionisti seriali di mostre che vi trasportano scivolando di…