Giugno 2013

È Flavia Barca il nuovo assessore alla Cultura di Roma. Il neosindaco Marino sceglie un nome forte con la sorella dell’ex ministro Fabrizio Barca, esperta nel campo dei media

Lei è direttrice dell’Istituto di Economia dei Media della Fondazione Rosselli e docente di Economia dei Media e dell’Information communication technology all’Università La Sapienza. Laurea…

Il Leone, Prometeo e il futuro della musica

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È il Quartetto Prometeo, realtà ben affermata a livello internazionale che…

Serie #3. Il conformismo dell’arte contemporanea

L'arte tende a un quid senza farne mai piena rivelazione, l'ineffabilità - per difetto o per eccedenza - è la sua stessa natura. Così le…

Immagini in movimento, cinema sperimentale, interrogativi percettivi. A Napoli è tempo di Independent Film Show: al Museo Nitsch parte la tredicesima edizione

Nel presente in cui immagine e tecnologia sono norma quotidiana e standardizzata, dove la percezione è spesso passiva, il cinema sperimentale tenta numerose azioni, tra…

Trucebaldazzi e gli altri. Il fenomeno del LOL Rap, in un webdoc di Wired

In principio era Trucebaldazzi. Il fenomeno del LOL Rap raccontato da un documentario di Wired.…

Il quartiere Ostiense come Wynwood Miami. Nuovo grande lavoro di Blu nel quartiere di Roma che sta ospitando sempre più street artist da tutto il mondo

Chissà se questa nuova ondata di graffitismo vero, di graffitismo di qualità, porterà alla equivalente diminuzione del debordante graffitismo vandalico che ammorba Roma (ma anche…

La più grande mostra mai allestita su Edvard Munch, da vedere seduti in poltrona. Quella del vostro cinema preferito, solo la sera di giovedì 27 giugno

Vi è mai capitato di imprecare sommessamente mentre venite risucchiati in un gorgo di turisti e collezionisti seriali di mostre che vi trasportano scivolando di…