Luglio 2013

Il Consiglio di Stato apre la porta degli appalti pubblici agli enti del Terzo Settore. Ora è possibile per un’associazione di volontariato la partecipazione e…

Archeologi sottopagati, i flop dell’era Alemanno, le golosità dei privati in vista dei nuovi bandi per la gestione del Teatro Marcello e di altre zone…

La via europea dell’arte pubblica passa per Bordeaux. Il centro del capoluogo girondino, ricchissimo di…

Fare carte false per comprare arte. Letteralmente, false: tanto da accumulare debiti verso lo Stato per 200 milioni di dollari. Questo, stando alle prime indagini,…

Sarà una delle sue mirabolanti architetture museali, tanto seducenti quanto esposte, qui e là, alle critiche degli addetti ai lavori (della serie: il contenuto fagocita…

Prendi una fondazione che si occupa di ricerca in campo medico, con particolare attenzione alle malattie vascolari. Aggiungi un museo di arte moderna e contemporanea.…

Perché Vicenza? Se nomi come Pal Zileri, Lanerossi e Marzotto non fossero sufficienti come biglietto da visita del territorio basti pensare che tra città e…