Luglio 2013

Il Salento nel caos

Oltre le ordinarie "porte della percezione". In pieno Salento, e in particolare a Nardò, le visioni pittoriche di quattro "solerti agenti del caos". Alla Galleria…

Mumbai effetto Dubai

Negli ultimi anni l’India è cresciuta economicamente in maniera esponenziale e la velocità in questo…

Verona. Un’Aida “furera”

L’Aida è l’emblema dell’opera areniana: opera che proprio quest’anno celebra i suoi cent’anni di vita. Ma cosa succede se l’allestimento viene affidato alla Fura dels…

Un’estate al Mac di Lione

La rivolta degli oggetti e i corpi inquieti di Daniel Firman, le ibridazioni di Philippe Droguet e i gioielli della collezione. Sono le tre mostre…

Il teatro contro il femminicidio. Tredici interpreti e un coro di centocinquanta donne: a Firenze va in scena Crash Trōades/Emergenza, con la regia di Giancarlo Cauteruccio

“Un’azione che raduna in un’unica arena, in un solo campo profughi, in una comune trincea sia il pubblico che le interpreti. La scena si fonda…

Primo opening per N38E13. A Palermo un palazzo del Settecento diventa spazio creativo e micro hotel. Mostre, residenze, laboratori, nel cuore della città storica

N38.1103E13.3649, sigla alfanumerica corrispondente alle coordinate geografiche della città di Palermo. Parte dunque da un’indicazione…

Pedro Cabrita Reis, un sussurro lontano a Venezia. Innesti architettonici, tra passato e presente

Inserita tra gli eventi collaterali alla Biennale di Venezia, la monumentale mostra di Padro Cabrita…