Luglio 2013

Inserita tra gli eventi collaterali alla Biennale di Venezia, la monumentale mostra di Padro Cabrita Reis invade lo storico Palazzo Falier. Sovrapponendo all'architettura classica, pregna…

Ha lanciato l’amo, e noi abbocchiamo che è un piacere. Una nota veloce, fulminea, lanciata nella serata di un venerdì da prime prove di esodo…

Lì dove dimorano animi dal sangue blu nasce la mostra “Per un’arte fluida”. Bando ai temi, il filo conduttore fra gli artisti partecipanti si cerca…

“L’impressione che danno i sassi nel loro insieme è quella di un presepio napoletano, ma illividito e quasi stravolto da un fondo spiritico”. Così raccontava…

Un festival che ricorre annualmente nella soleggiata città di Hyères, nel sud della Francia. Organizzato da uno dei centri d’arte più importanti della regione, la…

Un’operazione coraggiosa, controcorrente. Anziché la corsa al nuovo a tutti i costi, illuminare nuovi sensi da inediti accostamenti semantici tra opere già esistenti. Una collettiva…