Luglio 2013

L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia, per vedere come prosegue la diffusione della musica classica in…

Dopo Prato nel 2007 e Torino nel 2010, a Brescia una nuova personale di Giorgio Ciam ne somatizza tratti e ritratti. La fotografia rievoca i…

Con l’arrivo dell’estate, i festival teatrali si fanno sempre più fitti: però nessuno può vantare la magia di disporre delle dimore storiche dei Savoia come…

Giunge al terzo anno il festival - ma definirlo così è già una semplificazione - che si svolge nei luoghi montani fra i più suggestivi…

Francesco De Grandi a Shanghai, Ana Teresa Fernandez a San Francisco, Bobby Borderline a Francoforte,…

Una mostra e una tavola rotonda, per indagare il concetto di identità molteplice, in riferimento allo specifico culturale dell’Istria: l’occasione è il recente ingresso della…

La prima pietra l’hanno posata nel Cinquecento. Poi è stato rivisto e corretto, abbattuto e sventrato, ricostruito e aggiornato. Fino alla chiusura definitiva, avvenuta come…