Luglio 2013

“Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà”. La missione di una vita per Henri Cartier-Bresson, che Leica in mano ha saputo dilatare…

“Questi oggetti prendono posto come se obbedissero a un ordine prestabilito, scelti e convocati nello stesso luogo, seguendo dunque una maniera felice dove ogni possibilità…

Abbiamo intervistato Nicola Di Battista, che da settembre sarà alla direzione di Domus, storica rivista di architettura. Qualche domanda sulla sua visione del panorama architettonico…

Detta così sembra uno scherzo, o al massimo un equivoco, che sarà presto chiarito. In una regione non certo centrale nelle dinamiche dell’arte contemporanea come…

Dalla metà degli Anni Settanta, l’incontro fra i processi di trasformazione avviati a livello locale…

Colpisce la mancanza, in chi è chiamato a fare scelte nel campo della gestione del patrimonio culturale del nostro Paese, di due doti apparentemente opposte,…

Gli artisti del Bel Paese non vanno all’estero? Ci pensa nctm, lo Studio Legale Associato di Milano – già promotore di numerose occasioni culturali a cura di Gabi Scardi…