Luglio 2013

Vedere Salerno con occhi nuovi. Dopo le Luci d’artista, ecco le Ombre d’artista, per una città fuori dai soliti giri turistici: grazie a un concorso di architettura del paesaggio

Luci, ombre e paesaggio. Sono i tre elementi base dell’opera realizzata dallo studio italo-spagnolo Barozzi Veiga come nuovo simbolo per la città di Salerno, oltre…

PUNK: Chaos to Couture. Quell’audace liaison tra rock e fashion. Al Met di New York

Il Metropolitan Museum of Art mette in scena l'epopea del punk, attraversando le molte contaminazioni tra musica e moda. Quanto il punk rock ha influenzato…

Navi da crociera fuori dal Bacino di San Marco, lo sentenziano i lettori di Artribune. Ma adesso “giocate” con il nuovo sondaggio: qual è l’artista italiano contemporaneo più sottovalutato?

Il D-Day dovrebbe essere il 25 luglio: per questa data il governo ha assicurato che presenterà un progetto strutturato per giungere ad una soluzione condivisa…

Architettura nuda #4. Baukuh

Per il quarto appuntamento del ciclo “Architettura nuda” ospitiamo il gruppo Baukuh, che interpreta la nudità come essenzialità estrema, in definitiva un appello a resistere,…

Quattro galleristi alla riscossa

Nelle vetrinette niente cristalli e porcellane, ma teschi e animali impagliati. In soffitta nessun baule…

Buon compleanno Camjap

Per i suoi trent’anni di attività il Centro di Arte Moderna José de Azeredo Perdigão di Lisbona ha organizzato numerosi eventi. Un concerto, alcune performance…

Los Angeles ingrata, me ne torno nella mia amata New York. Jeffrey Deitch verso le dimissioni dal MOCA: starebbe già cercando lo spazio per una nuova galleria a Manhattan

Se in un grande museo arriva un nuovo direttore, e da quel momento comincia il pandemonio – epurazioni, dimissioni a raffica nel Board, attività pressoché…

Souvenir de Venise

Portarsi dietro un pezzetto di Venezia è sempre stata una tentazione fortissima. Dal Canaletto appeso…

Le leggi della fisica e l’opera di Eliseo Mattiacci

Ha un che di religioso l’opera di Mattiacci. Fa capire che l’uomo non è qui…