Luglio 2013

Ha un che di religioso l’opera di Mattiacci. Fa capire che l’uomo non è qui per caso. C’è qualcosa che sorregge gli equilibri con leggi…

Cinquanta milioni dei cento stanziati dall’Europa li spendiamo subito: in arrivo nuovo personale che garantirà l’apertura i dieci domus oggi interdette al pubblico. Così su…

Abbiamo intervistato Hilla Ben Ari, artista israeliana selezionata per il progetto di residenze del Macro…

Un pittore siciliano in terra d'Oriente. La prima clip dal ciclo diretto da Michele Di Salle "I Am": cinque ritratti filmici di artisti internazionali, in…

Nuovi ricchi cinesi, magnati russi, tycoons americani, arrembanti imprenditori latinoamericani? Briciole, oggi il collezionismo internazionale top level ha uno ed un solo nome: Qatar. Si…

Una mostra pensata come un ensemble di linguaggi visivi. L’obiettivo comune? Esaltarne l’unicità. Sei giovani artisti italiani nella collettiva “Paradise Now”. Fino al 26 luglio…

Ha imparato l’arte e l’ha messa da parte. Intesa come Pop Art, naturalmente: una decade di onorato apprendistato nella Factory, dal 1972 al 1982, lavorando…