Settembre 2013

Crisi in Siria, capolavori a rischio. Arriva per tempo l’ammonizione del direttore generale dell’Unesco: ma per difendere Aleppo o Palmyra le parole potrebbero non bastare…

Si è di nuovo prodotto nell’unico esercizio che le riesca benissimo, l’Unesco, il costosissimo e macchinoso organismo delle Nazioni Unite che dovrebbe occuparsi della difesa…

Sky Arte update: Marina regina in Laguna. Alla Mostra del Cinema di Venezia presentato “The Abramović Method”, film che documenta la performance tenuta nella primavera del 2012 al PAC di Milano

Mi manda Gaga. Lady Gaga. Come se avesse bisogno di presentazioni o sponsor di lusso. Marina Abramović sbarca in Laguna forte del lancio mediatico garantito…

Lido Updates: nel menù del sabato l’irresistibile sorriso di James Franco, le battute di Judi Dench, gli aereoplani di Miyazaki e l’ultima arrivata della dinastia Coppola

Arriva finalmente un film ben scritto, ben girato e ben interpretato. Philomena di Stephen Frears è uno di quelli che si lascia vedere, che racconta…

Una prigione, altro che college. È l’edificio per studenti progettato a Islington da Stephen George and Partners il più brutto dell’anno in Gran Bretagna. E in Italia chi votate?

“Illuminazione naturale pressoché inesistente, scarsissima attenzione alla privacy, molte stanze prive di affaccio esterno. Più che un alloggio per studenti, sembra una prigione: fatichiamo ad…

Nel secolo XXI il Ring si addice alle marionette

Nel 2013 viene celebrato il secondo centenario dalla nascita di Richard Wagner. Pullulano le messe…

MARLENE KUNTZ

MARLENE KUNTZ, LA POESIA DELLA SCIENZA – Palladium, Roma, 17-18 ottobre 2013 Un progetto che…

Riattivare gli scarti urbani, con piazze pop-up, allestimenti mobili, edifici scomponibili. Architettura on demand a Roma con la seconda edizione della Biennale dello spazio Pubblico

Una raccolta di progetti per riflettere sulla transitorietà nella costruzione dello spazio pubblico contemporaneo: piazze pop-up, allestimenti mobili, edifici scomponibili costruiti con materiali di scarto…

L’astrazione in scultura. L’esempio di Antoine Poncet

Il confronto tra l'artista e la forma dura tutta una vita. A volte i segni emergono come una ferita, altre vengono trascesi nella purezza dell'opera…

Poesia romena contemporanea

La rubrica Inpratica vive di incursioni e - parolaccia, oramai - contaminazioni. Insomma, di ciò…