Ottobre 2013

Paris Updates: la Fiac dalla viva voce dei galleristi. Vendite, clienti, confronti con Frieze. Parlano Giò Marconi, Invernizzi, Artiaco, Monitor e Cortese

Finita domenica una edizione di gran livello della fiera Fiac a Parigi. Grandi gallerie, grandi opere, uno spazio espositivo – fidatevi di noi che di…

Il Macro trasformato in una banale location? Una delibera di Giunta sposta il museo romano da Sovrintendenza a Dipartimento Cultura. Scenari nebbiosi all’orizzonte, ma Flavia Barca dice che…

Facevano bene i promotori del Macro, il Museo d’arte Contemporanea di Roma, a far girare in questi giorni un’allarmatissima petizione sui destini del Museo che,…

Bergamo ascosa. Intervista con Paola Tognon

Scoprire angoli nascosti, aprirli - anche se per un periodo di tempo limitato - al pubblico, ibridarli con opere nate per quel momento e quel…

Prospettiva e nuvole secondo Gioberto Noro

Alberto Peola, Torino - fino al 30 novembre. L’una ha bisogno dell’altra per esistere e definirsi tale: la costruzione geometrica dello spazio e il suo…

Paris Updates: quel che resta della Fiac. Installazioni scultoree visibili fino a metà novembre a Berges de Seine, qui ci sono le immagini

Fiera finita, finito l’effetto-Fiac? No, o non del tutto, almeno: e non parliamo di commenti e bilanci, che terranno banco ancora per diverse settimane, dopo…

Doppio suicidio d’amore a Sonezaki

È una pièce lontana tre secoli del repertorio bunraku quella che Sugimoto Hiroshi porta in…

Estetica dell’esplorazione

Tiziana Di Caro, Salerno - fino al 7 dicembre. Un fluente progetto sul viaggio delinea…