Ottobre 2013

Umanità della città. Il nuovo ciclo di Gian Maria Tosatti

Dopo “Devozioni” e “Landscapes”, Gian Maria Tosatti propone, a Napoli, una nuova azione sulle maglie instabili della città. Un nuovo, avvincente ciclo riflessivo sulle “Sette…

Meeting Architecture, alla British School at Rome un ciclo di appuntamenti su architettura, arti visive, cinema e musica. Si inizia dalla coppia Adam Caruso-Thomas Demand. Esperienze di complicità e di contaminazione

Una sostanziosa anticipazione ve l’avevamo data già lo scorso luglio, con un largo anticipo sulle comunicazioni ufficiali. Raccontandovi della nuova stagione della British School at…

Entomologia di una mostra

Non se ne è parlato abbastanza di When attitudes become form. Bern 1969/Venice 2013, allestita…

Personalità vs. competenza

Un ventennio di berlusconismo, televisivo e non, ha eroso alla base l’idea che lo studio, l’acquisizione di sapere, il possesso di un bagaglio di tecniche…

Gravità in tridimensione. Trisha Baga da Peep-Hole

Peep-Hole, Milano - fino al 23 novembre. Nel lavoro di Trisha Baga anche i soggetti diventano oggetti. In una narrazione frammentata e complessa dal vago…

Paris Updates: la Fondazione Giuliani di Roma ospite della Fondazione Hippocrene in una Parigi molto italiana in questi giorni di Fiac. Ecco le foto

Nessuno lo ha ancora fatto notare, ma questo ottobre parigino, l’ottobre che ha forse segnato il definitivo e palese sorpasso della fiera Fiac sulla concorrente…

Sky Arte update: innovazione tecnologica, sostenibilità e un’attenzione particolare alla moda. Questi i caratteri fondamentali della Dutch Design Week, che ha portato ad Eindhoven  i nuovi maestri della creatività olandese

È stata recentemente definita come una delle città più creative al mondo. Riconoscimento che le arriva da una Design Academy di fama internazionale, ma anche…

Giuseppe Penone, omaggio a Versailles

È il primo artista contemporaneo italiano che espone negli spazi della reggia di Versailles. Per…