Novembre 2013

Le chiama “tecniche di consolazione”. Una definizione che appare un filo incongrua, rispetto all’oggetto dell’indagine. Perché a tutto verrebbe da pensare, a proposito di strategie…

C'eravamo convinti che bastassero un nucleo sparuto di visionari, artisti, creativi, musicisti… insomma, quelli che pure la Comunità Europea definisce come “classe creativa”, per cambiare…

Sono fra le prime occasioni per vederne l’opera esposta adeguatamente, a nove mesi dalla prematura scomparsa avvenuta a Milano il 13 febbraio. Due musei italiani,…

Palazzo Ducale, Genova - fino al 27 aprile 2014. La mostra per i 150 anni della nascita del grande artista norvegese approda nella città della…

Per tutti il nome di Gregorio Samsa non può che rimandare, a primo impatto, all’indimenticabile protagonista de La metamorfosi di Franz Kafka. Ma chi abbia…

È uno dei più attesi, fra i tanti appuntamenti riservati ogni anno a Venezia dalla Fondazione Bevilacqua La Masa: la storica mostra collettiva negli spazi…