Dicembre 2013

Rosso, come il Macro. Al museo romano di scena Dario Argento e il suo film più famoso: con una rilettura in tandem con l’artista in residenza Jacopo Miliani

Profondo Rosso al Macro. No, stavolta non c’entra il momento delicato attraversato dal museo romano: e non c’entra neanche il rosso, inteso come colore-guida scelto…

Morto in Svizzera Günther Förg. Il grande pittore tedesco (e un po’ italiano) scompare proprio nel giorno del suo sessantunesimo compleanno

Di lui avevamo parlato di recente, in occasione della sua mostra – resterà come l’ultima, di carattere museale – che si era inaugurata a fine…

I virtuosismi tridimensionali di Kris Kuksi e Riusuke Fukahori

Joshua Liner Gallery, New York – fino al 18 gennaio 2014. A Chelsea è di scena una doppia personale dello scultore americano e del pittore…

Miami Updates: ecco il racconto per immagini dell’opening del Pérez Art Museum, by Herzog & de Meuron, l’evento clou della settimana dell’arte in Florida

Un giardino ricreato ad arte di dimensioni pazzesche, un quartiere che presto diventerà il “parco dei musei”, con il Museo delle Scienze voluto da Philip…

Street Art e Writing: tanto Fomento

Galo Art Gallery, Torino – fino al 24 dicembre 2013. JBRock e Hogre mettono in mostra la doppia anima di street artist e writer. Un…

Wiki Loves Monuments. Ecco le immagini dell’Italia più amata dagli utenti Wikipedia: dalle Alpi alla verde Umbria, le dieci foto premiate al concorso

Valorizzare il patrimonio culturale del nostro Paese su un mezzo ormai diffusissimo e quindi efficace come Wikipedia, raccogliendo le fotografie con cui gli utenti dell’enciclopedia…

Requiem per la cultura

In un passo dei “Quaderni del carcere”, Gramsci ricorda la storiella del castoro che, “inseguito…

Urbanistica e architettura. È tempo di Biennale di Shenzhen

Inaugura domani 6 dicembre la “Bi-City Biennale of Urbanism\Architecture” di Shenzhen. Fino al 28 febbraio,…