2013

Jean-Luc Nancy nei panni del curatore

Un saggio di filosofia e una carrellata ragionata di interpretazioni artistiche dell’autoritratto. Per farne una mostra e un libro che sono complementari. Così Jean-Luc Nancy…

La scelta di Weschler (e Ricuperati)

Ripubblichiamo, come di consueto, l’“altro editoriale” che affiancava l’intervento di Massimiliano Tonelli sul numero 16 di Artribune Magazine. L’editorialista scelto in quella occasione era Gianluigi…

Mambor, De Serio e Maloberti. Festa di Natale con le inaugurazioni al Macro: che si regala il riallestimento ragionato delle collezioni: ecco il video del mago Silvan all’opera

Più di trenta opere di Renato Mambor con al centro il teatro, a cui l’artista si è dedicato dalla fine degli anni Sessanta alla fine…

Una folla di supporter per Sten & Lex. Crowdfunding e street art alla Garbatella

Il primo progetto di street art, a Roma, realizzato grazie al crowdfunding. Gli autori sono Sten & Lex e a promuoverlo c'era il festival Outdoor.…

Un po’ ospedale, un po’ museo. Dopo Michelangelo Pistoletto, la hall del Sant’Anna di Torino ospita le opere di Massimo Barzagli e Cornelia Badelita

Una hall fatta ad arte, grazie all’impegno della Fondazione Medicina a Misura di Donna onlus. Riapre a Torino lo storico ingresso dell’ospedale Sant’Anna: da domani…

Massimo da Brescia. Minini senior e una vicenda di provincia

Il tono è secco, piano, deciso. Senza fronzoli e austero, muove quasi a soggezione: duro come si trattasse di una tela di Kiefer. Ha, la…

Il farmaco e il suo contrario per Marcos Lutyens

Arte Boccanera Contemporanea, Trento - fino al 25 gennaio 2014. Nelle nostre menti avviene uno…