2013

Bilancio di un festival. Luigi Fassi e lo steirischer herbst

Ennesimo italiano all’estero, Luigi Fassi è al suo primo anno nella veste di curatore del settore arti visive dello storico steirischer herbst di Graz. A…

L’italiana Daniela Croci apre a Bushwick un nuovo spazio per arte, musica, video e performance. Alla frontiera della frontiera del sistema dell’arte newyorkese

Un posto dimenticato, dai muri alti e il sapore industrial. La “exit” di uno spazio, trasformata in una galleria. Dopo il successo di NY St…

La lente sovversiva di Viviane Sassen

Scottish National Portrait Gallery, Edimburgo - fino al 2 febbraio 2014. Oltre 40 tra scatti e installazioni di Viviane Sassen in Scozia. Un approccio modernista…

È ancora tempo di avanguardia e collettivi?

Quest’anno ricorre il 50esimo anniversario del Gruppo 63, movimento letterario e artistico di centrale importanza per lo sviluppo della cultura italiana. Il talk show di…

Ricordando Giovanni Testori. Annunciati i vincitori dell’ultima edizione del premio, dedicato all’intellettuale milanese. Testi critici e tesi di laurea, tra arti visive e letteratura

Un premio dedicato alla complessa figura di Giovanni Testori, scrittore, drammaturgo, storico dell’arte e critico letterario, scomparso nel 1993. A promuoverlo, ogni due anni, sono l’Associazione Testori, la Fondazione Corriere della…

Massimo Bartolini al Pecci di Milano, per i Martedì Critici. Installazioni come congegni poetici, reinventando il rappoto tra uomo, natura, architettura

È l’ultimo martedì del 2013 in compagnia di Alberto Dambruoso – qui accompagnato da Stefano Pezzato – per il ciclo di artist talk romani, in queste settimane in trasferta…