2013

Tutti i maudit di Netter. A Milano

120 opere della collezione di Jonas Netter, il collezionista illuminato che fu tra i primi a riconoscere il genio di Amedeo Modigliani e Chaïm Soutine.…

Presentazione per il nuovo direttore del Maxxi Hou Hanrou. Un nuovo centro di ricerca internazionale tra Gramsci, le sfide della contemporaneità e il rapporto col mercato

Il Maxxi cambia e presenta, ancora in piena estate, il nuovo direttore artisti Hou Hanrou. Un cambiamento notevole anche a livello di organigramma per la…

JAN FABRE / TROUBLEYN

JAN FABRE / TROUBLEYN, THIS IS THEATRE LIKE IT WAS TO BE EXPECTED AND FORESEEN – Teatro Eliseo, Roma, 20 ottobre 2013 Fece un gran…

Il Manzoni, quello vero: Piero

Un nuovo volume per la collana delle Biografie dell’editore Johan and Levi. Questa volta il…

Vastari: far incontrare collezionista, curatore e museo

Il collezionista ha l’opera, il curatore/museo ne ha bisogno per una mostra. Ma come fanno…

Danimarca in fiera. La ripresa settembrina ha un prologo scandinavo: alla tradizionale ART Copenhagen si affianca la nuova CHART, rassegna glocal dell’arte nordica

La location è quella della Kunsthal Charlottenborg di Copenhagen, e la specificità è data dall’essere incentrata esclusivamente sull’arte contemporanea dalle regioni del nord Europa. Dall’iniziativa…

Scontro tra archistar: la solita Zaha Hadid e gli Snøhetta tra i papabili per disegnare i padiglioni di Expo 2017, in programma ad Astana. Capitale di un Kazakistan diviso tra modernità e ombre dittatoriali

Dici Kazakistan e pensi, fatalmente, al caso Shalabayeva. All’imbarazzo di Angelino Alfano ed Emma Bonino. Dici Kazakistan e nei file della memoria, archiviata la cronaca…

Musica, forse. Parte Musikfest

Dal 30 agosto al 18 settembre, con “Musikfest” inizia la nuova stagione concertistica berlinese organizzata…