2013

Canova in pellegrinaggio ad Assisi. Per la prima volta in Italia le opere del grande neoclassico lasciano Possagno per una mostra in Umbria: ecco le immagini

Capolavori del Settecento, dentro un capolavoro del Duecento. Per la prima volta in Italia un ricco corpus di opere – sculture, dipinti e incisioni –…

Il museo del futuro. Intervista con Michele Lanzinger, direttore del Muse

La scienza trova casa alle pendici delle Dolomiti trentine. Fra critiche e speranze si è inaugurato il Muse, il nuovo Museo di Scienze di Trento…

Luigi Bartolini, vagabondo da non dimenticare

Quando gli rubarono la bicicletta, ne fece un caso di portata universale e pubblicò un romanzo, “Ladri di biciclette”, diventato capolavoro del cinema neorealista, ma…

GUY CASSIERS

GUY CASSIERS, ORLANDO – Palladium, Roma, 15-16 novembre 2013 La strabiliante epopea di “Orlando”, il romanzo di Virginia Woolf in cui il protagonista vive oltre…

Merano riflette Murano

Potrebbe sembrare un capitolo minore della veneziana “Glasstress”, ma la mostra ospitata in contemporanea da…

A Ferragosto l’arte si tufffa a Formia. Gli affascinanti spazi della Torre di Mola si aprono per la mostra curata da ARIA [rivista d’artisti]: ecco tutte le immagini

Un tuffo nelle acque di Formia. Anzi, un Tufffo: è questo infatti il titolo del progetto espositivo curato da ARIA [rivista d’artisti] nel Complesso architettonico…

La Svizzera, il fresco e la fotografia

Nella calda estate, una capatina in Svizzera è un sollievo. Proposta di un weekend all’insegna della fotografia, alla riscoperta di alcuni maestri non così facili…