2013
![L’ennesima residenza dell’estate 2013. Mobilità altissima per gli artisti di casa nostra. Stavolta tocca a Emanuele Polzoni e Thomas Berra, che dalla metropoli padana si immergono nel barocco siciliano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/scicli-300x269.jpg)
Un’estate all’insegna delle residenze. Tra maggio e settembre è tutto un via vai di artisti, critici e curatori, impegnati da un capo all’altro dell’Italia in…
![Le tradizioni sono esenti dall’imposta sui redditi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/08/2g-300x204.jpg)
Dal 2007 l’ordinamento italiano premia chi realizza o partecipa ad eventi legati agli usi locali di particolare interesse culturale. Non si parla solo del Palio…
![SENSORALIA: NINOS DU BRASIL feat. NICO VASCELLARI](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/09/Vascellari-300x300.jpg)
SENSORALIA: NINOS DU BRASIL feat. NICO VASCELLARI, LIVE CONCERT – Brancaleone, Roma, 19 ottobre 2013…
![Art Digest: quei 50 milioni di favori del sindaco di New York. Damien, vieni con me alla National Portrait Gallery? 27mila pugni d’artista a Nelson Mandela](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Il-ritratto-di-Damien-Hirst-by-Jonathan-Yeo-foto-National-Portrait-Gallery-300x298.jpg)
50 milioni di dollari, sulla fiducia. Il sindaco di New York Michael R. Bloomberg concede il più alto contributo culturale del suo bilancio a Culture…
![Lo Strillone: non fermate il progetto di Daniel Buren a La Spezia tuona Libération, ripreso da La Repubblica. E poi la collezione confiscata al boss Campolo in mostra a Reggio Calabria, l’omaggio di Milano a Guido Crepax, la Rain Room di Random International al MoMA…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
E se ci scappasse il caso diplomatico? La Repubblica riprende la crociata lanciata da Libération in favore dell’intervento di Daniel Buren a La Spezia. Tempi…
![Sei quadri autentici in cambio di un Klein (forse) falso: accusato di truffa e tentata estorsione il gallerista che avrebbe tentato di raggirare un collezionista nei giorni di PaviArt, prima edizione della fiera d’arte di Pavia](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/1080477_10201851724117500_1996529391_n-300x272.jpg)
È all’estrema, ultima e infima periferia del sistema dell’arte. E si affaccia per la prima volta, con tutta la timidezza del caso, sul panorama delle…
![Arte contemporanea e vecchi saperi, in un paesino dell’Abruzzo. Alessandro Carboni in residenza a Guilmi per il progetto GAP. Artigianato, microeconomie terriotoriali, apprendistato: e il futuro riparte dal passato](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/08/Fabrizio-Prevedello_A-Guilmi-non-piove-mai_2013_cs-300x401.jpg)
Tra globalizzazione, massificazione, neoliberismo e delocalizzazione, si torna anche a parlare, sempre di più, di cultura locale, tradizione, made in Italy, eccellenza artigianale, microeconomie, territorio,…