2013
![Tensioni verticali](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/aron-demetz-tragodie-der-eindeutigkeit-casa-+-uomo-giacomo-de-donà-300x200.jpg)
Con "Roccedimenti", collettiva inaugurata nel Nuovo Spazio di Casso, ha preso il via la terza stagione di Dolomiti Contemporanee. Primo viaggio di DC013 dunque, tra…
![Dialoghi di Estetica. Parola a Federico Ferrari](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/Parsifal-300x225.jpg)
Ultimo appuntamento dei nostri “Dialoghi di Estetica”, realizzati in collaborazione con LabOnt, prima della pausa estiva. Davide Dal Sasso stavolta incontra Federico Ferrari per una…
![Vedere Salerno con occhi nuovi. Dopo le Luci d’artista, ecco le Ombre d’artista, per una città fuori dai soliti giri turistici: grazie a un concorso di architettura del paesaggio](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/Piazza-Portanova-a-Salerno-300x199.jpg)
Luci, ombre e paesaggio. Sono i tre elementi base dell’opera realizzata dallo studio italo-spagnolo Barozzi…
![Art Digest: Gilbert, George & Cecilia. White Cube alla White House. Picasso, il mio nome è Diana Widmaier-Picasso](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/01/Pictured-George-Passmore-L-and-Gilbert-Proesch-300x476.jpg)
“Con tutto il parlare che si fa oggi di urban life e di matrimoni gay, l’opera non potrebbe essere più appropriata”. Così Cecelia Alemani presenta…
![Pompei cade a pezzi? Colpa di chi la governa: così Riccardo Villari, a margine della visita all’area archeologica decisa da Massimo Bray. Ministro e commissione cultura del Senato a spasso tra i ruderi, per vedere come si spendono i 105milioni appena sbloccati](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/Pompei-300x169.jpg)
“Un buco nero”. Ecco come definire una delle aree archeologiche più importanti al mondo. Parola di Riccardo Villari, Sottosegretario ai Beni Culturali con delega speciale…
![Quattro galleristi alla riscossa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/Alphacentauri7-300x225.jpg)
Nelle vetrinette niente cristalli e porcellane, ma teschi e animali impagliati. In soffitta nessun baule polveroso, ma monitor ingabbiati e croci alle pareti. Tra wunderkammer…
![Lo scultore siciliano e il curatore cileno, a casa del poeta. Una residenza a due, nel messinese: Giacomo Rizzo e Antonio Arevalo al Museo Lucio Piccolo di Ficarra](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2013/07/220713960_foto-residenza-300x225.jpg)
Capo D’Orlando, cittadina sul mare in provincia di Messina, deve parte della sua notorietà alla casa-museo della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, istituita nel 1967…