2013
Vi eravate affezionati alla formula “testo di Marco Senaldi, illustrazione di…”, con un artista ogni volta diverso che 'illustrava' l’editoriale? Ebbene, si cambia, almeno per…
Quando si tratta di truffa, in quel di New York, sono disposti a buttare via la chiave. Rischia fino a un massimo di cinquantanove anni…
Il Consiglio di Stato apre la porta degli appalti pubblici agli enti del Terzo Settore.…
Archeologi sottopagati, i flop dell’era Alemanno, le golosità dei privati in vista dei nuovi bandi…
La via europea dell’arte pubblica passa per Bordeaux. Il centro del capoluogo girondino, ricchissimo di suggestioni storiche e dichiarato patrimonio Unesco nel 2007, si impreziosisce,…
È fresca la nuova veste del Madre. Fresco il suo consiglio d'amministrazione. Fresco e brillante il suo direttore. Tre grandi mostre e una collezione in…
Fare carte false per comprare arte. Letteralmente, false: tanto da accumulare debiti verso lo Stato…
Sarà una delle sue mirabolanti architetture museali, tanto seducenti quanto esposte, qui e là, alle…
Una mostra che è una ricognizione di figure emergenti della scena artistica italiana. Sei giovani, con uno sguardo rivolto alla sperimentazione e alla contaminazione tra…
Il Vasari lo definì il più “più bello, grande e magnifico” della storia, un autentico tesoro da calpestare. Perché quella che disegna il Pavimento figurato…
Prendi una fondazione che si occupa di ricerca in campo medico, con particolare attenzione alle…
Perché Vicenza? Se nomi come Pal Zileri, Lanerossi e Marzotto non fossero sufficienti come biglietto…