2013

Europa e politica culturale

Ci lamentiamo del fatto che l’Italia non è capace di mettere a punto politiche culturali efficaci, e che questo valga anche, a volte soprattutto, con…

Indonesian Wave

La 55. Biennale di Venezia vede il ritorno dell’Indonesia, assente dopo l’ultima e unica partecipazione…

Post-Classici. Reinventare la classicità

Nell’area archeologica del foro romano e del Palatino diciassette artisti contemporanei si confrontano con l’antico. Prendendo le distanze tanto dal neoclassicismo quanto dal postmoderno e…

Attorno al Palazzo Enciclopedico. Un dibattito sulla Biennale di Massimiliano Gioni

55° Biennale di Venezia. La registrazione integrale di un confronto tra artisti e critici italiani, a Roma, per evidenziare punti di forza, complessità e debolezze…

Sinergie tra pubblico e privato. A Roma il ponte pedonale della Garbatella diventa The Bridge Gallery. Street art e recupero urbano, col sostegno delle associazioni

Riqualificare a costo zero. Questo lo slogan, che è un po’ l’ossessione comune di amministrazioni, urbanisti e  progettisti, nell’epoca complicata della crisi. Niente soldi e…