2013

Una cura per la sifilide pagata con un ritratto? Esce fuori di tutto, nella storia delle attribuzioni di Tiziano: anche un’opera della National Gallery di…

Arte contemporanea in scena. Collaborazioni piuttosto frequenti, quelle tra artisti visivi e registi, coreografi, musicisti, in ambito teatrale. E sono liaison che fanno la differenza,…

È il compositore che, con Igor Stravinskij, più ha influito sulla musica del Novecento, specialmente…

Si sono svegliati presto, dall’altra parte dell’Oceano: erano le 5.30 ora locale, le 14.30 in Italia, quando dal Samuel Goldwyn Theater di Hollywood sono state…

Lo spazio abbacinante è contrastato da pochi elementi d'arredo, neri perché in stato di carbonizzazione. Può entrare una sola persona alla volta. È l'ultimo tassello…

Città smart, casa smart, mobilità smart. L’etichetta ‘smart’ - un vago quanto fastidioso anglicismo -…

Riccardo Previdi, alla sua terza personale milanese, alla Galleria Minini, interseca installazioni e sculture come epifanie digitali. La superficie trasformista dei display diventa accezione di…

Una nuova rubrica per capire perché con la cultura si mangia solo fuori dall’Italia. Profili diversi nei cinque continenti a lingua sciolta, per capire dove…