Marzo 2014

La formula è semplice: un artista apre la sua casa-studio invitando un altro artista, l’ospite, a realizzare un intervento negli spazi privati del proprio laboratorio.…

L’Italia si perde in infinite diatribe sugli aspetti economici del patrimonio artistico, gli altri paesi passano ai fatti. Anche il Marocco: per fronteggiare la crisi,…

Gli ambienti politici in cui si tende a incasellare Luca Nannipieri - quando non lo si bolla sbrigativamente come “polemista” - sono quelli di una…

Galleria Il Ponte, Firenze – fino al 18 aprile 2014. Un ritorno alle origini, dal passato al presente, lungo le traiettorie della memoria collettiva. Una…

Non solo grattacieli per uffici e residenze, spazi verdi e centri commerciali. La riconversione della nuova Brooklyn passa anche e soprattutto per l’arte con il…

Il momento più intenso è probabilmente offerto dalla performance di Alejandro de la Guerra, La Caída, in cui si vede il momento della caduta della…