Agosto 2014

Brain Drain. Parola a Lucrezia Cippitelli

Da Roma a Bruxelles: è la traiettoria dell’ennesimo “cervello in fuga” individuato da Neve Mazzoleni per la rubrica “Brain Drain”. Qui vi proponiamo la versione…

Filippo Sciascia in versione estiva. All’Ex Marmi di Pietrasanta

ExMarmi, Pietrasanta - fino all’8 agosto 2014. Come Luigi Ontani, il siciliano Filippo Sciascia vive parte dell’anno a Bali. E come Ontani, è riuscito a…

Maria Lai. L’omaggio della Sardegna tutta

Tre mostre che attraversano l’isola, seguendo un filo rosso. E mai metafora fu più letterale.…

Walk with the artist – Berlino, cap IV e V

Berlino, percorsa e raccontata da Maria Mitsopoulou e Irina Novarese. Un altro appuntamento con Walk with the Artist, seconda edizione, anno 2013. Attraversamenti creativi, sulle…

Italiani in trasferta. Immagini e video dell’installazione di public art di Rachele Maistrello: che a Lubiana “entra” nelle case e porta in piazza il privato dei cittadini

“Una riflessione sul valore delle immagini e sul loro potere di cambiare il proprio statuto nel tempo”. Questo icastico statement introduce con efficacia il senso…

ANDREA BARACCO | BIANCOFANGO / LUCA BRINCHI E ROBERTA ZANARDO [Santasangre]

ANDREA BARACCO | BIANCOFANGO LUCA BRINCHI E ROBERTA ZANARDO [Santasangre] HAMLET PRIMA NAZIONALE | TEATRO…

LETIZIA RENZINI

LETIZIA RENZINI IL BALLO DELLE INGRATE SITE SPECIFIC | MUSICA / MULTIMEDIA 25 – 26 settembre Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Roma…

Aria nuova per la Soprintendenza di Firenze. Eau de Granduca: l’essenza dei giardini medicei dentro una boccetta di profumo. In vendita nei musei cittadini

La Soprintendenza di Firenze si fa bella. Un’allure tutta nuova, accordata con i toni del paesaggio, per evocare il fascino degli antichi giardini fiorentini, passando…

Ars Aevi: nuova era per Sarajevo?

Museo Pecci, Milano - fino al 13 settembre 2014. A vent’anni dalla nascita, la collezione…

Fabriano ritrova luce. Con una grande mostra griffata Sgarbi

Gli archivi e le opere talvolta sono insufficienti a disegnare la storia dell’arte. Ma il…