Agosto 2014

Due italiani ad Amsterdam con un libro d’artista. È “La bugia” di Luigi Cerutti, racconto accompagnato dalle fotografie di Luciano Bobba

Nell’inverno del 2012 Luigi Cerutti (Torino, 1986; vive a Milano) ha scritto un racconto: La bugia. Senza l’idea di trasformarlo in una mostra, ma solo con il desiderio…

New York: Alex Katz accompagna il nuovo Whitney. Dopo quella di Wade Guyton, una nuova opera d’arte pubblica lungo la High Line

I newyorchesi sono strani forti. Si ritrovano in piena Manhattan un ramo di sopraelevata che nessuno usa più dal 1980, pezzo di ferrovia ormai in…

Ambienti cut and paste. Sul Padiglione Italia alla Biennale

Pubblichiamo di seguito il breve testo che Emilia Giorgi ha scritto in catalogo per introdurre…

Francesco De Grandi, archetipi e meditazioni. La pittura come pensiero tragico

Convento del Carmine, Marsala - fino al 26 ottobre 2014. Con uno sguardo al passato,…

David Ostrowski. Il pittore della soppressione

Le sue opere sembrano esperimenti fatti con Adobe Photoshop da un principiante. Errori più che quadri. Eppure i lavori dell’artista tedesco David Ostrowski hanno raggiunto…

Là dove c’era la Tangenziale Est, oggi dismessa, sorgerà un giardino: capita a Roma, con il progetto green firmato da Nathalie Grenon

Il tema del riuso urbano, inteso come riqualificazione di porzioni residuali o periferiche di quello che è il complesso apparato infrastrutturale nella città contemporanea, è…

John Valadez, il pittore chicano. Storia di un muralista a Los Angeles

Americano, di origini ispaniche, John Valadez è uno degli eredi della grande tradizione muralista messicana.…

Omar Galliani, mezzo millennio dopo Perugino. Personale dell’artista emiliano per i cinquant’anni del Festival di Corciano: fra arte, teatro, musica e gastronomia

Un grande protagonista del contemporaneo italiano come Omar Galliani, undici giovani artisti alla prova fra proiezioni multimediali, pittura, scultura, fotografia. E in giro per il…

HOFESH SHECHTER

HOFESH SHECHTER SUN PRIMA NAZIONALE | DANZA 30 settembre – 1 ottobre Teatro Argentina, Roma «Il sole è bello, luminoso, tutti lo desideriamo, ma è…

L’anarchico non è fotogenico. Conversazione con Quotidiana.com

Paola Vannoni e Roberto Scappin hanno presentato alla 17esima edizione del Festival Inequilibrio di Castiglioncello…

Calcio d’inizio. Pierre Poggi e il mondo del pallone

Federico Bianchi Contemporary Art, Milano - fino al 15 settembre 2014. Durante la sua ultima…