Novembre 2014

Anche gli Emirati Arabi Uniti hanno la loro Biennale, nemmeno troppo giovane. Nasceva nel 1993, a Sharjah, in principio con un taglio abbastanza tradizionale e…

“Internet è già diventato il nostro hard disk esterno a cui accedere solo in caso di bisogno?” si chiede Laura Sartori nel manifesto dell’edizione 2014…

Arte contemporanea come motore di sviluppo e innovazione. Un tema che sembra quasi essere un leit motiv nella società della crisi e che continua a…

Due mesi a Roma e oggi mercoledì 5 novembre, alle 18 alla Casa dell’Architettura, racconterà i venticinque anni di attività del suo studio. Craig Dykers…

Corriere della Sera ricorda Franco Antonicelli, intellettuale d’altri tempi, nel quarantesimo anniversario della scomparsa; idem…
Straripante, esagerata Torino. Lo ribadiamo di continuo, è sotto gli occhi di tutti: di certo il centro italiano con il “sistema” artistico più strutturato, più…

Ne avete sentito parlare in tutte le salse, nel bene e nel male. Ma avete visto poco o niente: perché tolta qualche immagine scappata in…

Indagine sull’arte, oggi. Un video per il terzo premio cramum: 36 interviste sull’arte contemporanea
Appena presentato il bando del terzo premio cramum, dedicato ai giovani artisti under 36 attivi…