2014

Proprietà intellettuale e relativo impatto sull’economia europea

Arte, architettura, design, marchi, brevetti, prodotti a indicazione geografica: l'Unione Europea ci ricorda l'importanza dei diritti di proprietà intellettuale per la creazione di un'economia competitiva…

La plastica nobile di Gaetano Pesce

Stefania Miscetti, Roma – fino al 1° febbraio 2014. In mostra nella Capitale le creazioni…

Spigolature da Santiago

Sono anni ormai che il Cile, con Santiago in testa, è sotto i riflettori della…

Art Digest: dopo il Louvre Abu Dhabi, il Louvre Rio? La collezione Kovesi, macellaio sfuggito ai macellai. Una montagna di cultura, a Barcellona

“Oltre la metà dei visitatori stranieri vengono ormai dall’America Latina”. Il presidente-direttore del Louvre Jean-Luc Martinez analizza i successi del museo: e delinea i nuovi…

Teatro simbolico e rituale, da Catania a Palermo. Musica, danza, simboli alchemici: va in scena la performance “E siamo luce”, promossa da Fiumara d’Arte

Il debutto lo scorso 24 dicembre, a Catania, in occasione del Rito della Luce promosso dalla Fiumara d’Arte di Antonio Presti per il Solstizio d’Inverno…

Se Renzi cambia verso, con la cultura. Firenze modello per l’Italia?

Da quando è stato eletto segretario del Pd, Matteo Renzi ha ancora scaldato i motori. È lui a spingere il governo verso i prossimi obiettivi…

Alfredino (Aceto) e la balena

Luce Gallery, Torino – fino al 25 gennaio 2014. Il giovane Alfredo Aceto mette in scena se stesso in una mostra che affronta il tema,…